CdM, nuove gomme in arrivo? I test di Santa Cruz e Trek per Vittoria e Pirelli

Tempo di lettura: 3 minuti

Prototipi, prototipi e ancora prototipi. In queste ultime e ravvicinate prove di Coppa del Mondo sono state intraviste sulle bici di diversi team gomme ancora non presenti in commercio.

Grande momento di forma per Trek Factory Racing. Dal ritorno della Coppa in Europa sono sempre stati competitivi, utilizzando anche coperture prototipo. Fonte foto: profilo Fb di Trek Bicycle


I ragazzi di Trek Factory Racing non ne hanno fatto grande mistero, pedalando e gareggiando in giro per l’Europa su copertoni da fango Pirelli con un vistoso logo “prototype” giallo sulla spalla. Gomme molto larghe, probabilmente da 2.4”, con un disegno rado ma molto pronunciato, soprattutto sulle parti esterne del battistrada.


Stesso discorso anche per il Santa Cruz RockShox Team: Berta, Braidot, Colledani e compagni hanno corso le gare XCO di Crans Montana con gomme Vittoria mai viste prima. Già nei giorni precedenti alla gara Luca Braidot ne aveva parlato in un breve video pubblicato sui social, citando proprio questa gomma “senza nome” e specificando che fosse da fango.

Martina Berta con le gomme prototipo di Vittoria. Fonte foto: profilo Instagram di Santa Cruz RockShox


Si tratta di una gomma con battistrada molto aggressivo, con tre fasce ben distinte di tasselli (lo spazio tra queste è utile per “scaricare” fango), perfetta in condizioni insidiose come quelle di Crans Montana. Una copertura con destinazione d’uso evidentemente mirata, che va a sostituire per giornate fangose il “tuttofare” Barzo. La sezione sembra in linea con quella di altri modelli di Vittoria, da 2.25”/2.35”, ma non è da escludere che esistano più misure disponibili, anche di più generose.

Luca Braidot all’arrivo di Crans Montana. In foto ha appena battuto allo sprint il “Goat” Nino Schurter. Ben visibile in foto anche il disegno di questa nuova gomma. Fonte foto: profilo Fb di Santa Cruz RockShox


Nonostante la tempistica fuorviante, sono gomme che difficilmente serviranno per la ormai prossima prova olimpica di Parigi. Il circuito parigino è infatti completamente artificiale e anche in caso di pioggia il terreno resterà compatto e privo di fango.

Grande prova anche di Nadir Colledani: sesto, ad un passo dal podio. Anche il friulano ha utilizzato queste nuove gomme. Fonte foto: profilo Fb di Santa Cruz RockShox


La Coppa del Mondo è certamente il banco di prova migliore per gomme prototipo da Cross Country come queste e, come siamo soliti dire in questi casi, anche l’ultimo. Quando i prodotti vengono dati in test ad atleti di così alto livello, sono solitamente pressochè pronti per l’entrata in commercio. Considerando anche i grandi risultati ottenuti in queste due settimane proprio con queste gomme, in entrambi i casi per il lancio ufficiale dovrebbe trattarsi di una questione di mesi al massimo. Staremo a vedere.