Castro Legend Cup: la Puglia attende i campioni della Mtb

L'arrivo a braccia alzate di Andreas Seewald alla Castro Legend Cup 2023
Tempo di lettura: 3 minuti

Non prendete impegni per domenica 20 ottobre, perché in Puglia si disputa la settima edizione della Castro Legend Cup. Sarà una prova Uci, la festa del Prestigio, la finale della X Legend, il Campionato Italiano Paralimpico Mtb e tanto altro. Sarà soprattutto divertimento allo stato puro tra i trail pugliesi, con rilanci a ripetizione, single track e passaggi di incredibile bellezza.
Si passa a Punta Palascìa e attorno al caratteristico Lago di Bauxite…

I due tracciati principali misureranno 80 (Marathon) e 58 chilometri (Gran Fondo) e subiranno delle piccole modifiche. Ascoltando infatti i consigli dei biker, infatti, gli organizzatori dell’Asd Cicloclub Spongano hanno deciso di modificare il tracciato per evitare la sovrapposizione del gruppo di testa con la parte centrale della Gran Fondo.
Il giro Gran Fondo sarà quindi di 58 chilometri e passerà per Punta Palascìa (due volte) e per il lago di Bauxite, ma anche (novità assoluta) nella città di Otranto. Il tracciato Marathon compirà un anello ulteriore di circa 20 chilometri, ma partirà un’ora prima (alle ore 9) rispetto alla Gran Fondo. Questo eviterà la sovrapposizione, a garanzia della spettacolarità della corsa, che lo scorso anno ha visto un podio “mondiale” con Andreas Seewald, Leonardo Paez e Fabian Rabensteiner. Andreas Seewald ha già confermato la sua presenza anche quest’anno.
Subito dopo la Marathon, alle ore 9,05, prenderà il via il Campionato Italiano Paralimpico, su un tracciato dedicato.

Tanti i passaggi della corsa sulla costa pugliese, a due passi dal mare.

Castro Legend Cup: iscrizioni da 55 euro

Le iscrizioni sono aperte e fino al 31 luglio la quota di registrazione è di 55 euro. Dopo questa data il costo salirà a 65 euro fino a fine settembre, poi l’ultimo step sarà nel mese di ottobre, non oltre il 17, ultimo giorno per iscriversi a 75 euro. I finalisti dei trofei aderenti alla X Legend pagano 45 euro. Ci si può registrare cliccando qui, o direttamente dal sito ufficiale della Castro Legend Cup. In aggiunta ci sono pacchetti in combinata anche con l’Etna Marathon, da 90 euro.

Ogni atleta riceverà un ricco pacco gara che comprenderà la maglia evento, marchiata Gobik, gadget, buono per il pasta party (che qui sarà a base di pesce e frittura di calamari), talloncino per il parcheggio gratuito e medaglia da finisher.

Ecco la prima metà della medaglia della Finibus Terrae Cup, consegnata alla Marathon del Salento.

E non dimenticate che alla Castro Legend si assegnerà anche la seconda parte della medaglia della challenge Finibus Terrae Cup. La prima parte è stata consegnata alla Marathon del Salento. Non è semplicemente una competizione, ma un’opportunità per unire la comunità ciclistica locale, un’unione d’intenti per far crescere la Mtb del Sud Italia e della Puglia in particolare. Per la prima volta, infatti, due prove della regioe hanno creato una challenge dedicata e pensato a un regalo differente, una medaglia componibile in due metà. Se avete affrontato la Marathon del Salento, quindi, non potete farvela scappare.

Per informazioni: www.castrolegendcup.it